L’azienda

La riscoperta della terra

Le emozioni del Cilento

LAVORIAMO PER GENERARE VITA DALLA VITA OFFRENDO AL MONDO TENACIA ANTICA

 

 

 

 

Chi visita il Cilento viene appagato dalla

vista mozzafiato, inondato dai profumi e

trasportato dai sapori nelle tradizioni

 

C’è un posto dove la natura ha conservato gli antichi equilibri...nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni, Patrimonio UNESCO, Terra della biodiversità , ricca di risorse naturali e bellezze paesaggistiche, dove la montagna si tuffa nel mare…

Cilento terra da scoprire...

LA NOSTRA TERRA

Massicelle è un piccolo borgo rurale che offre molti punti panoramici: il territorio, ricco di vegetazione boschiva, sembra aver fermato il tempo in una calma apparente e rilassante. In queste Terre abbiamo creduto nelle nostre passioni, vivendole con amore , vedendo crescere e realizzarsi, giorno per giorno, il nostro sogno. Proprio qui, le acque pure e i pascoli incontaminati , si uniscono sotto lo sguardo maestoso di ulivi secolari.                                                                                                                                                                                             

La fattoria del Gelso Bianco, sulla base di questo sentimento puro, e sulle antiche tradizioni, vuole raccontare di queste terre, proponendo un modello di produzione che intende custodire , partecipare e tramandare il sapere vivo della terra che calpesta con rispetto e dedizione.

 

LA FATTORIA

Siamo un paese dalla vocazione agricola: amiamo la natura. Le nostre più profonde radici si fondano sui ricordi , quelli dei nostri nonni.
Il ritorno alla terra nasce dal cuore.

Amiamo gli animali e li accogliamo nelle nostre stalle:
Mucche , capre , maiali , asini ,galline e pavoni fanno parte della nostra allegra famiglia.
Diamo la possibilità d’ interagire con loro, conoscere la loro quotidianità in fattoria.
I nostri allevamenti nascono dalla riscoperta delle tradizioni , l’attenzione che rivolgiamo al rispetto della natura, l’ecologia e la salute.
Di sicuro L’allevamento delle capre è stata una sfida: oggi alleviamo più di 300 capi tra CAMOSCIATA DELLE ALPI, dall’indole docile, e SAANEN, tra le più lattifere.

IL BOSCO

Il Parco si estende su una superficie di
circa 4 ettari alberati: querce ,ulivi ,lecci e macchia                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           mediterranea.
L’area attrezzata per rilassarsi e fare un bel
picnic, è attraversata da un sentiero
interattivo; qui si possono ascoltare i
racconti degli alberi e degli abitanti del
bosco, offrendo spunti per numerose
attività didattiche.
All’interno del bosco si potrà ammirare la
nostra quercia monumentale; si ci può
arrampicare nell’intreccio dei suoi rami ,
salire sulla terrazza ed ammirare la
natura circostante Non poteva mancare l’area attrezzata
per i più piccini: un parco giochi , dove
si potranno trascorrere momenti di svago
circondati dalla stessa atmosfera
piacevole e rilassante che abbraccia
l’intera fattoria.
Ci piace coccolare i nostri ospiti ,
accompagnandoli nell’esperienza in
fattoria. L’ Agribus, l’originale vagone
trainato dai nostri mezzi agricoli vi
porterà alla scoperta del nost.ro mondoin fattoria

AREE DIDATTICHE

All’interno della nostra azienda ospitiamo  una sala mungitura e di raccolta del latte , situata a soli 50mt dal caseificio. Il caseificio è ricavato da un antico casolare rurale risalente ai primi de’900; completamente ristrutturato, è stato adattato alle esigenze dell’uso, garantendo le migliori condizioni ambientali per la lavorazione del latte , in tutte le sue fasi , fino alla  stagionatura. I locali di stagionatura , separati dalla zona di trasformazione ,sono stati adattati in modo da avere caratteristiche adeguate al tipo di maturazione dei nostri prodotti ,regolandone umidità e temperatura

Amiamo considerare “sala didattica” tutta la fattoria..

Amiamo l’aria aperta, il contatto con la natura e amiamo le nostre tradizioni ,la luce, i colori e i suoni della natura… per questo motivo cerchiamo di trascorrere e farvi trascorrere più tempo possibile fuori! Nei pressi del nostro ristorante uno spazio coperto è stato adibito alle attività didattiche.